Novità

Incentivi per Impianti Fotovoltaici e Mini Eolici: domande dal 4 aprile 2025

Aperto il bando del MIMIT per agevolazioni a favore delle PMI che investono in impianti fotovoltaici e mini eolici per l’autoconsumo. Contributi fino al 40%, domande dal 4 aprile al 17 giugno 2025 tramite Invitalia.

Incentivi per Impianti Fotovoltaici e Mini Eolici: domande dal 4 aprile 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale del 14 marzo 2025, ha definito i criteri e le modalità per accedere alle nuove agevolazioni rivolte alle micro, piccole e medie imprese che intendono investire nell’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
 
Le imprese potranno presentare domanda a partire dalle ore 12.00 del 4 aprile 2025 ed entro le ore 12.00 del giorno 17 giugno 2025.
 
 
L’intervento sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, con possibilità di integrare anche sistemi di stoccaggio dell’energia. È richiesta una diagnosi energetica preventiva, redatta secondo il D.lgs. 102/2014, per verificare l’efficacia dell’intervento.
 
Spese ammissibili:
  • Acquisto e installazione di impianti fotovoltaici o mini eolici;
  • Apparecchiature digitali funzionali agli impianti;
  • Sistemi di accumulo dell’energia (se almeno il 75% dell’energia deriva dall’impianto installato);
  • Diagnosi energetica ex ante.
 
Entità del contributo:
  • Fino al 40% per micro e piccole imprese;
  • Fino al 30% per medie imprese e per i sistemi di accumulo;
  • Fino al 50% per la diagnosi energetica.
 
Sono previsti 320 milioni di euro di risorse, con una quota del 40% riservata alle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e un altro 40% destinato a micro e piccole imprese.
 
Per approfondimenti e modulistica, visita il sito di Invitalia nella sezione dedicata “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”.
 
Per quesiti normativi è possibile scrivere a: fer@postacert.invitalia.it.
 

Condividi la pagina